News
I nostri preferiti

Paolo Gioli
Cronologie
- ISBN: 9788860102256
- Anno: 2020
- Pagine: 142
- Formato: 15,5 x 23 cm
- Illustrazioni: 87 b/n e colore
- Prezzo: 28,00 €
Figura anomala nella scena italiana e internazionale, pionieristico sperimentatore all’incrocio tra pittura, fotografia e cinema, Paolo Gioli (1942) crea immagini senza tempo condensando una vasta iconografia in una serie di virtuose operazioni con le tecniche artistiche e fotografiche. La sua opera rompe ogni vincolo disciplinare e si sviluppa come un laboratorio in cui si intrecciano meditazioni che investono numerosi campi.
Dagli studi di pittura e nudo a Venezia nei primi anni sessanta, alla scoperta, dopo un soggiorno negli Stati Uniti, dell’avanguardia artistica, della fotografia, del cinema sperimentale, e poi in oltre mezzo secolo di prolifica e magmatica attività, Gioli si è sempre mosso come un archeologo mediale, snodandosi tra lo studio delle immagini e l’osservazione del corpo umano nei suoi aspetti anatomici, estetici, ideologici, erotici. Se i suoi primi film stabiliscono un’analogia sostanziale tra la celluloide e l’epidermide come interfaccia sensibile tra l’io e il mondo esterno, i transfer da Polaroid usano il corpo e i suoi frammenti come mezzo per esaminare la storia e le fondamenta teoriche della fotografia. Altri cicli di opere, come gli autoritratti, gli “sconosciuti”, le “figure dissolute” o quelle “luminescenti”, aprono a una chiave narrativa ed esistenziale, che sconfina nel cinema allo stesso modo in cui alcuni film, come quelli stenopeici o quelli “a contatto”, sono, nella loro concezione e struttura, delle operazioni fotografiche.
Questo saggio ripercorre l’attività di Gioli dai suoi esordi a oggi, interrogandone in modo sistematico le complesse ramificazioni mediali e intrecciando alla riflessione storica e teorica le parole dell’artista, che descrive analiticamente il suo metodo di lavoro.
- Note sull'autore
- Sommario
- Rassegna stampa
- Approfondimenti
Giacomo Daniele Fragapane ha pubblicato numerose ricerche e curato mostre e volumi su autori storici e contemporanei. Tra i suoi scritti: Paolo Gioli ‒ Naturæ (2011); Realtà della fotografia. Il visibile fotografico e i suoi processi storici (2012); Brecht, la fotografia, la guerra (2015); Marina Malabotti fotografa. Uno sguardo pubblico e privato (2019). Nel 2009 ha curato la retrospettiva “Omaggio a Paolo Gioli”, nell’ambito della 45a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema – Festival di Pesaro.
1. Cronologie e anacronie
2. Questioni di principio
3. Esperimenti
4. Gran Positivo
5. Serie/cicli, opere/operazioni
6. Regole, maschere, idee-guida
Note
Cronologia delle opere citate
News
I nostri preferiti
